Ciaspolate ed Escursioni Lago Maggiore
Continua la collaborazione tra Sportway e la guida turistica-escursionistica Daniela dei Giudici di Visita Ossola e Lago Maggiore.
Daniela anche per la primavera ci propone un programma ricco di ciaspolate ed escursioni sulle montagne del Lago Maggiore contenute nel suo programma “Guida i tuoi passi” e 2 cammini lenti organizzati in esclusiva per Sportway.
Ma ecco nel dettaglio il calendario proposto.
14 Febbraio: San Valentino sotto il cielo stellato della Valle Anzasca – Macugnaga, Belvedere. Difficoltà T/E Possibilità di cena in rifugio ad un prezzo convenzionato.
16 Febbraio: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera nel Parco Veglia Devero – Corona Troggi. Difficoltà E
22 Febbraio: Escursione invernale/Ciaspolata in notturna a Domobianca con possibilità di avvicinamento allo sci alpino in collaborazione con Mauro Vesci. Possibilità di cena in rifugio ad un prezzo convenzionato.
23 Febbraio: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera in Val Formazza – Rifugio Maria Luisa. Difficoltà T/E. Possibilità di pranzo in rifugio ad un prezzo convenzionato.
01 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera sulle montagne del lago: Monte Faiè. Difficoltà T/E.
06-08 Marzo: #1camminopervoi. Cammino lento in collaborazione con Sportway: il cammino dei 7 Ponti. Difficoltà E. Un percorso storico che attraversa paesaggi di grande bellezza, ricchi di vigne ed uliveti nella splendida Toscana.
14 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata in notturna a Domobianca con possibilità di avvicinamento allo sci alpino in collaborazione con Mauro Vesci. Possibilità di cena in rifugio ad un prezzo convenzionato.
15 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera in Val Vigezzo – Cima del Trubbio. Difficoltà E.
21 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata in notturna nel Parco Veglia Devero sotto le stelle di Crampiolo. Difficoltà T/E. Possibilità di cena in rifugio ad un prezzo convenzionato.
22 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera sulle montagne del lago: Mottarone. Difficoltà T/E.
29 Marzo: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera in Val Formazza: lago del Vannino.
05 Aprile: Escursione invernale/Ciaspolata diurna. Giornata intera nel Parco Veglia – Devero – Cazzola. Difficoltà E. Possibilità di merenda a prezzo convenzionato in Rifugio.
19 Aprile: Escursione sulle montagne del lago: Monte Zeda. Difficoltà T/E.
25 Aprile: Escursione a Domobianca. Aperitivo in vetta. Difficoltà E. Possibilità di cenare in rifugio ad un prezzo convenzionato.
30 Aprile – 03 Maggio: #1camminopervoi. Cammino lento in collaborazione con Sportway: La via del Sale da Varzi a Portofino. Difficoltà E.
17 Maggio: Alla ricerca delle Big Bench. Escursione in collaborazione con l’agenzia Idrovolante Viaggi, tra le colline del Monferrato alla ricerca delle panchine giganti, con degustazione vini.
24 Maggio: Escursione vitivinicola tra i vigneti ossolani. Difficoltà T. In collaborazione con le aziende vitivinicole ossolane.
Per maggiori info e prenotazioni info@visitaossolaelagomaggiore.com oppure +39 3396946452.
Lezioni di Yoga by Freddy
Sportway ha il piacere di presentare il progetto #MOVEYOURMIND di FREDDY che offre la possibilità di avvicinarsi alla disciplina dello yoga.
Sabato 23 novembre, presso il punto vendita Sportway di Novara – Pernate dalle ore 10.30 alle ore 12.30 si potrà partecipare gratuitamente a due lezioni di Yoga Odaka condotte dall’istruttrice internazionale Charlotte Lazzari.
A tutti i partecipanti verrà omaggiato un tappetino Yoga di Freddy, una bottiglietta d’acqua Wami e uno speciale sconto.
Iscrizioni presso il negozio Sportway Novara-Pernate o scrivendo a info@sportway.net
Lago Maggiore Marathon – 3 novembre 2019
Si avvicina sempre di più la Sportway Lago Maggiore Marathon, una tra le competizioni podistiche più importanti del territorio.
Il prossimo 3 novembre sul lungolago di Verbania-Pallanza sarà dunque dato il via ad un evento sportivo emozionante, coinvolgente e che ogni anno richiama sempre più persone proveniente da ogni parte d’Italia.
La giornata proporrà due macro categorie di corsa: competitive e non competitive. Per la categoria delle gare competitive sarà possibile iscriversi alla maratona, alla 33km, alla mezza maratona o alla 10 km.
Per le non competitive sono invece state organizzate la 42, 33, 21 e 10km insieme all’evento Corri con il Cuore.

Non si dimenticano i bambini in questo week end di sport e allegria: sabato 2 novembre alle 15 l’associazione no profit “Corso di corsa”, in collaborazione con Sport PRO-MOTION Asd ha organizzato la Lago Maggiore mini marathon, una corsa di 2 km non competitiva per bambini, ragazzi e famiglie. Il ricavato raccolto con le iscrizioni, pari a 5€ comprensivo di maglietta e gadget, verrà interamente devoluto all’associazione verbanese “La Casa di Tremolo”, scuola di educazione al movimento nella malattia di Parkinson
La maglietta della maratona del Lago Maggiore
Attraverso il canale social ufficiale dedicato alla maratona del Lago Maggiore è stata svelata pochi giorni fa la maglietta ufficiale.
Iscriviti alla Lago Maggiore Marathon
Iscriversi alla maratona del Lago Maggiore del prossimo 3 novembre è molto semplice: connettendosi a questo sito sarete subito indirizzati alla pagina di iscrizione. Una volta lì, potrete scegliere la gara e procedere al pagamento.
Sportway Winter Show 2019, doppio appuntamento a Novara e Gravellona Toce
Dopo il successo dell’edizione del 2018, anche per quest’anno abbiamo organizzato lo SPORTWAY WINTER SHOW, IL PIÙ GRANDE EVENTO DELLA MONTAGNA. La giornata dedicata a tutti gli amanti degli sport di montagna dove potrete incontrare le aziende leader del settore, visionare da vicino i prodotti e conoscerne tutti i segreti.
Quest’anno l’appuntamento si duplica, Sportway Winter Show sarà:
👉🏻 a Novara sabato 16 novembre
👉🏻 a Gravellona Toce domenica 17 novembre
Che cos’è lo Sportway Winter Show?
Immagina di poter incontrare in una sola volta e in un solo posto le aziende top del mondo neve e immagina di avere a tua disposizione i migliori esperti di sci, sci alpinismo, snowboard, ciaspole, artva, abbigliamento ed attrezzatura montagna pronti ad offrirti consulenza gratuita e consigli sulla scelta dei materiali e delle mode del momento.
Ora puoi smettere di immaginare e segnarti a calendario di non mancare sabato 16 novembre allo Sportway Novara e domenica 17 novembre allo Sportway Gravellona Toce dalle 10,30 alle 19,30 e partecipare allo Sportway Winter Show, dove oltre 75 aziende dei migliori marchi montagna saranno presenti con il loro stand e i loro prodotti.
Sportway Winter Show è una fiera espositiva rivolta a tutte le persone che amano la montagna, per fare conoscere da vicino i più importanti brand di settore, scoprili qui 👇🏻

NOVARA, 16 Novembre
👉🏻 10:30 – 19:30 consulenza gratuita effettuata direttamente dalle aziende produttrici dei brand presenti
👉🏻 15.30 – 19.30 DJ set + fruit food and drink, by EMPORIO ARMANI EA7
👉🏻 17.30 – 19.30 Open beer and snacks
👉🏻 ⚠️⚠️ Alle 16.00, 17.00 e 18.00, Visite guidate al nostro laboratorio sci con dimostrazione live delle lavorazioni sia robotizzate che manuali (posti limitati, solo 15 persone all’ora😱).
🆕 DIRETTA LIVE con Alberto Zanni di Radio Millennium
GRAVELLONA TOCE, 17 Novembre
👉🏻 10:30 – 19:30 consulenza gratuita effettuata direttamente dalle aziende produttrici dei brand presenti
👉🏻 15.30 – 19.30 DJ set + fruit food and drink, by EMPORIO ARMANI EA7
👉🏻 17.30 – 19.30 food and drink by La Rampolina
🆕 NOVITÀ 🆕
Saranno presenti all’evento 3 ospiti illustri del settore:
👉🏻 Daniela Ceccarelli: Campionessa Olimpica, allenatrice, commentatrice rai
👉🏻 Piero Gros: ex sciatore alpino, dirigente sportivo e commentatore sportivo
👉🏻 Paolo De Chiesa: giornalista ed ex sciatore alpino italiano specialista dello slalom speciale
Vieni a conoscerli 🤩🤩🤩🤩
🆕 DIRETTA LIVE con Alberto Zanni di Radio Millennium
Mondo snowboard: tutte le novità
Le nuove tavole da snowboard per questa stagione
L’attesa è quasi finita e tutti i rider sono pronti per agganciare i propri scarponi alle tavole e scivolare dalle vette più alte. In Sportway il reparto snow è più ricco che mai anche con l’ingresso di nuovi brand come Nitro che ritorna in negozio dopo un periodo di assenza.

Le novità nel mondo snowboard
Damiano non ha bisogno di troppe presentazioni: è ormai un’icona del mondo Sportway ed è sempre “sul pezzo” su tutte le novità.
Per la stagione 2019-2020 non ci sono grosse novità in termini di innovazione ma è interessante vedere come le nuove introduzioni della scorsa stagione siano state confermate e migliorate.
Lo step on di Burton, una garanzia
Una riconferma è sicuramente testimoniata dallo Step On di Burton, ovvero il sistema di aggancio automatico scarpone attacco. Sempre parlando della famiglia Burton, la gamma di scarponi si amplia con il modello Swat, pensato più per lo stile freestyle.
Le tavole free carv si confermano come tendenza di stagione, molto orientate alla pista e alla neve fresca.
Damiano ha testato la tavola Nitro Squash la mattina presto sul ghiacciaio del Plateau Rosa, quindi con “effetto piastrella”. La tavola è risultata divertente, velocissima e con ottimi rapporti di tenuta anche sulle alte velocità. È una tavola, quella di Nitro, che garantisce il massimo sia su pista che su neve fresca e nel complesso è stata giudicata estremamente divertente.
Un’altra tavola che ci ha entusiasmati molto è la Skeleton Key di Burton che quest’anno si presenta con una grafica completamente rinnovata in chiave minimalista. Adatta sia per livelli medi che per riders esperti, la tavola è di facile utilizzo, molto stabile, precisa e divertente!
Damiano vi ha incuriosito? Non vi resta che andare in negozio a vederle dal vivo!
Nuova maglia Igor Volley – la presentazione al Teatro Coccia
È stata presentata la nuova maglia di Igor Volley
L’attesa è finita, la maglia è stata presentata e la squadra è ora pronta a giocare. È successo ieri sera all’interno della splendida cornice del Teatro Coccia di Novara gremito di persone tifose della squadra campione d’Europa. Davanti al pubblico, alla dirigenza, ospiti d’onore ed imprenditori che da sempre sostengono il team è stata presentata la nuova maglia Igor Volley 2019/2020. Tra i presenti non son mancati suor Giovanna Saporiti, Enrico Marchioni e Fabio Leonardi: proprio quest’ultimo a fine serata ha voluto sul palco tutti coloro che fanno parte della famiglia Igor Volley, che la sostengono e la fanno crescere.
Le giocatrici della prima squadra e del vivaio azzurro erano presenti ed emozionate. La maglia lo scorso anno le ha accompagnate fino al riconoscimento massimo e l’impegno richiesto anche per questo campionato sarà ai massimi livelli.

Una sorpresa sul palco: Francesca Piccinini
La serata non ha mancato di riservare grandi sorprese, oltre alla presentazione della maglia. La coppa della Champions League è arrivata sul palco tra le braccia di Francesca Piccinini, capitana della squadra fino alla passata stagione. L’accoglienza del Coccia, che ha rappresentato simbolicamente anche tutta la città di Novara e tutti i tifosi, è stata entusiasta.

La Piccinini, ritiratasi dalla pallavolo lo scorso hanno, ha dichiarato di essere molto soddisfatta dei suoi risultati e soprattutto di aver concluso la sua carriera, iniziata da bambina, vincendo la coppa più ambita e avverando così tutti i suoi sogni.
La squadra riunita sul palco
Le giocatrici sono state “convocate” sul palco del Coccia una ad una, tra gli applausi del pubblico. Della vecchia formazione sono rimarste Sansonna, Velijkovic e Chirichella che rivestirà quest’anno il ruolo di capitana. “Sarà dura essere il capitano dopo la ‘Francy’”, ha dichiarato la Chirichella.
Anche l’allenatore Massimo Barbolini, sul palco con le ragazze, si è detto pronto ad accettare la sfida di questo nuovo anno, conscio dell’aspettativa riposta sulla squadra e delle responsabilità verso il team e i tifosi: “Ce la metteremo tutta!”
Anche quest’anno il merchandising ufficiale Igor Volley è da Sportway
Siamo molto orgogliosi della collaborazione tra Igor Volley e Sportway: anche quest’anno siamo partner sponsor della squadra e seguiremo le campionesse per tutto il campionato. Da Sportway sarà possibile acquistare e personalizzare il merchandising ufficiale Igor Volley in negozio, online e presso il corner al Pala Igor, durante le partite casalinghe.
Zaino da trekking, come scegliere il tuo
Autunno, tempo di trekking e passeggiate in montagna
L’autunno è arrivato e anche se i veri amanti della montagna vivono i sentieri in ogni stagione, questo è uno dei periodi in cui le montagne vedono passeggiare sui propri sentieri più persone. I motivi sono molti: chi va alla ricerca di funghi e castagne, chi vuole godersi gli ultimi scampoli di luce e una passeggiata nella natura e chi, semplicemente, ama la montagna e non vi rinuncerebbe mai.
Vi abbiamo parlato in passato delle scarpe da trekking, e oggi vogliamo raccontarvi qualcosa in più sugli zaini, un accessorio estremamente utile del quale non vanno trascurate le caratteristiche.
Una considerazione da tenere subito ben presente è che lo zaino dovrà adattarsi a chi lo porterà in spalla, modellandosi e garantendo il massimo comfort. Un altro dettaglio è l’uscita a cui sarà destinato, se una gita di una giornata o un’escursione di più giorni. Se l’acquisto non è per voi dunque, cercate di ottenere queste informazioni preliminari per garantirvi un acquisto azzeccato. Vediamo ora insieme gli altri dettagli degli zaini da trekking.

Come scegliere lo zaino da trekking
In fase di scelta un consiglio esperto è sempre gradito, soprattutto se è la prima volta che vi approcciate a questo prodotto o desiderate avere una panoramica sulle novità. Come sempre da Sportway potrete fare affidamento sullo staff presente in reparto che saprà darvi tutti i consigli necessari.
Ci sono numerose tipologie di zaini e la prima grande differenza sta nella loro dimensione: quelli piccoli sono pensati per gite di qualche giorno, quelli grandi o molto grandi sono invece dedicati ad escursioni che possono durare più giorni.
Dimensioni, peso e capienza dello zaino devono essere bilanciati alla struttura della persona per garantire una corretta distribuzione del carico e facilità di trasporto. Il peso dello zaino da trekking da vuoto è uno dei dati presenti sull’etichetta e da tenere in considerazione pensando a quanto e come si potrà riempire. È consigliato infatti non avere uno zaino con peso superiore al 15-25% del peso di chi lo porta.
Jack Wolfskin Salewa Ortovox Peack patagonia_chacabuco Ice Peack La Sportiva
Gli zaini più grandi sono costruiti con materiali più resistenti, restando comunque confortevoli ed essenziali. Lo schienale in questi modelli si adatta sia in altezza che larghezza e spallacci e cintura in vita sono imbottiti per aumentare il senso di comfort. Le tasche spesso sono estensibili per rispondere alla richiesta di maggior capacità e aiutare, se serve, nel bilanciamento del peso.
Un’ultima e grande caratteristica da non trascurare sono i materiali con i quali gli zaini da trekking sono costruiti. Questi devono infatti garantire la massima traspirabilità, non assorbire sudore e umidità. Tutti questi dettagli, nel loro insieme, concorreranno a farvi scegliere lo zaino ottimale per voi.
Come sempre vi aspettiamo in store oppure on line se deciderete di acquistare lì il vostro prossimo zaino da trekking!