Presentata la nuova maglia Paffoni Fulgor Omegna Basket
Da Sporway è stata presentata la nuova maglia della Paffoni Fulgor Omegna
La sera del 26 settembre la famiglia Sportway ha vissuto un momento di grande orgoglio ospitando, all’interno del punto vendita di Gravellona Toce, la presentazione della nuova maglia della Paffoni Fulgor Basket Omegna per la stagione 2019/2020. Alla presenza della dirigenza, della squadra con il coach Giorgio Salvemini, degli sponsor nonché di numerosi tifosi hanno fatto il loro ingresso in store la prima e la seconda maglia, con rispettive sovra maglie, che accompagneranno i ragazzi per tutta la stagione.
Sulla maglia, che per la squadra non è una semplice divisa ma una vera e propria bandiera in cui riconoscerci e per cui lottare partita dopo partita, oltre agli sponsor fa bella posta la coppa Italia, in ricordo delle grandi avventure passate e memento di degli obiettivi futuri.
Carlo Alberto Padulazzi, dirigente, seduto al tavolo di presentazione insieme a Michele Burlotto, direttore sportivo, e il Dott. Davide Parodi, amministratore di Sportway, ha riservato parole piene coraggio e ottimismo verso i ragazzi. “La maglia è bellissima e mi auguro porti il meglio alla squadra” ha esordito Padulazzi incoraggiando la squadra a dare il massimo.
“Sento che le ore e i giorni che mancano all’esordio cominciano ad assottigliarsi – ha continuato Michele Burlotto – e di conseguenza tutti abbiamo voglia di vedere questa maglia indossata, con il desiderio di iniziare questa avventura tutti insieme”.
La Paffoni Fulgor Basket vedrà il suo debutto domani in casa al PalaBattisti di Verbania contro il Piombino. Buongiorno.
Il sostegno degli sponsor per Paffoni Fulgor Basket
Non è mancata la presenza degli sponsor in questa speciale serata, una rappresentanza che testimonia la fiducia riposta in questa squadra e che non vede l’ora di vederla in campo. Erano presenti la Dottoressa Anna Bonetti per Altea Federation, il Dottor Stefano Perucco, direttore del Centro Commerciale “Le Isole”, il Geometra Luca Guazzoni per l’impresa edile Bellani. Un grande applauso è stato riservato alla Paffoni in qualità di main sponsor della squadra.

La prima squadra Paffoni con la nuova maglia

“Le maglie sono molto belle e sicuramente non vediamo l’ora di scendere in campo ed indossarle. La prima stagione è stata lunga e intensa e ora abbiamo bisogno di confrontarci di quello che sarà il campionato”, ha dichiarato il capitano Marco Arrigoni in merito alla nuova maglia. Anche Nelson Rizzitiello, il numero 32 di Paffoni, si è detto pieno di energia per questo nuovo campionato.
Il corner Paffoni Fulgor Basket da Sporway
Una seconda sorpresa è stata annunciata durante la serata, dopo la presentazione della maglia. Il Dott. Davide Parodi ha annunciato che sarà allestito un corner dedicato alla Paffoni Fulgor Basket all’interno del punto vendita Sportway di Gravellona Toce.
“Sportway nella cornice del nostro territorio ha sempre cercato di essere presente tra gli eventi sportivi più importanti e non poteva mancare una collaborazione con la Paffoni FUlgor Basket e siamo molto contenti di iniziare questo percorso insieme”, ha dichiarato Davide Parodi. “All’interno del nostro punto vendita sarà dedicata a Paffoni Fulgor una presenza fissa che nobiliterà il nostro negozio 365 giorni all’anno. Ci auguriamo che possa portare fortuna così come è successo per Igor Volley che ha vinto la Champions lo scorso campionato!”. Un bellissimo augurio dedicato alla squadra che seguiremo insieme durante tutto il campionato.
Prossimi eventi sportivi a Verbania, da non perdere!
Eventi Verbania per lo sport
Sportway è sempre in prima fila per lo sport, anche per segnalarvi i nuovi eventi sportivi che si terranno prossimamente a Verbania e provincia e dove ci saremo anche noi!
Eco River Run – 29 settembre
Il primo evento autunnale a cui presenzieremo è l’Eco river run il prossimo 29 settembre. Attorniati dal suggestivo scenario delle rive del Toce, la corsa porterà i partecipanti ad immergersi nella natura alla scoperta del fiume. L’Eco River Run è una manifestazione non competitiva approvata FIDAL alla quale tutti possono partecipare, tesserati e non. Il ritrovo è fissato alle ore 8 presso lo stadio Boroli di Gravellona e la gara partirà alle 9.30 con 2 percorsi: quello da 16km e 8 km. Entrambi si snoderanno sui sentieri della riva destra del Toce.
Utlo – Lago d’Orta 18, 19 e 20 ottobre
UTLO, ultra trail lago d’Orta, si svolgerà sulle rive del lago d’Orta, romantico e affascinante circondato dai suoi monti che lo dividono dal Lago Maggiore. Per Utlo si riuniscono atleti da tutto il mondo, sempre più numerosi anno dopo anno. Basta solo scegliere il percorso giusto, prepararsi e iniziare a correre! 17, 34, 60, 100 0 140 km, a voi la scelta. Mi raccomando, come ci ha consigliato Luca, scegliete scarpe e abbigliamento giusto per correre!
Lago Maggiore Marathon – 1, 2 e 3 novembre
La Sportway Lago Maggiore Marathon è l’evento che riunisce tutti gli amanti della corsa di Verbania e oltre, in una giornata dedicata completamente a loro. Anche quest’anno siamo partner dell’evento e vi accompagneremo durante tutta la giornata!
Brooks Glycerin 17 – novità da Sportway
Sono arrivate le Glycerin 17 di Brooks
Per molti runners è considerata “la regina del comfort”: Brooks ha lanciato la nuova scarpa della linea glycerin con la Brooks Glycerin 17, la scarpa con il comfort nel DNA.
La promessa è quella di donare a chi la indossa un’incredibile ammortizzazione, transizioni morbide e calzata felpata. Non a caso la glycerin brooks è pensata per lunghe distanze. Morbide e comode dunque, due caratteristiche che unite all’alta qualità dei materiali di realizzazione fanno delle scarpe brooks glycerin delle vere must-have.
Soletta estraibile in Ortholite
Modifiche e caratteristiche della Brooks Glycerin 17
La prima importante modifica introdotta nelle glycerin 17 riguarda la tomaia, più ampia nella parte anteriore e molto avvolgente nella parte centrale e sul collare, che è stato maggiormente imbottito.
Il tessuto di realizzazione, in mesh ingegnerizzato, è stato reso più leggero e maggiormente traspirante. La traspirazione è aumentata anche grazie all’eliminazione dei rinforzi sulle fiancate della scarpa presenti fino alla Brooks Glycerin 16.
Il movimento tallone-punta sarà con questa scarpa molto più morbido e senza strappi. Il tessuto interno, morbido al tatto, avvolge il piede e si adatta alle fasi di espansione e contrazione del piede durante il passo; il calzino interno avvolge il piede e la tomaia strutturata e realizzata mediante stampa 3D implementano la calzata.
Le Glycerin 17 rientrano nella categoria A3 di ammortizzazione tanto che il brand ha deciso di usare come slogan la frase “correre sui cuscini”. La sensazione non è del tutto dissimile e questo è stato possibile grazie allo studio di una mescola della suola con tecnologia DNA Loft la cui morbidezza asseconda perfettamente l’appoggio del piede in ogni runner. Il colpo a terra viene ammortizzato dalla suola alleggerendo la fatica al piede.

Infine in questa scarpa è stata introdotta la soletta estraibile OrthoLite che ancora aiuta a conferire maggior morbidezza alla calzata.
Caratteristiche tecniche Brooks Glycerin 17
- Supporto: Neutro
- Drop: 10 mm
- Peso: 300,5g
- Suola in DNA loft
- Plantare Ortholite
- Tomaia più traspirante
Correre sui cuscini dunque non sembra così impossibile! Vi aspettiamo in negozio per provare questa fantastica sensazione!
Luca Ronchi, un campione da Sportway
Luca Ronchi, 31 anni, è un giovane ragazzo che si è già preso tantissime soddisfazioni nel mondo dello sport. Luca è un vero campione che sin dall’infanzia ha capito che la soddisfazione che seguiva la fatica era un’emozione così forte da creare dipendenza; così non ha mai smesso di mettersi alla prova collezionando medaglie ed eccellenti risultati.
Da 4 mesi è entrato nella famiglia di Sportway dove si occupa principalmente del reparto running e bike; teniamo tantissimo alla preparazione del nostro personale e Luca è sicuramente un esempio di quello che Sportway può offrire ai propri clienti. Siamo convinti che oltre ad offrirvi un prodotto, il consiglio di chi lo sport lo fa per davvero sia un valore inestimabile.
Ma torniamo a Luca. Lo abbiamo incontrato in veste di campione (strappandolo momentaneamente alla sua pausa) e gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia, le sue vittorie arrivate a seguito di grandi fatiche e anche qualche consiglio per chi ha voglia di cimentarsi nei “suoi” sport.
Luca, sei reduce dal primo posto alla Lago Maggiore ZIPLine Trail, un decimo posto alla International Veia Sky Race e un terzo posto alla Rampigada Vertical, solo per citare le competizioni dell’ultimo mese. Come è nata la tua grande passione per lo sport?
Sono sempre stato uno sportivo: prima correvo da professionista in mountain bike, sono stato in nazionale e ho partecipato anche a diversi mondiali. Sono sempre andato in bici, prima con mio papà e poi ho iniziato a far gare quando avevo 12 anni. Per la bicicletta c’è bisogno di tanto tempo e impegno per gli allenamenti e da quest’anno ho deciso di abbandonare l’attività agonistica iniziando a lavorare per Sportway.
Ho sempre avuto la passione per la corsa, che ho sempre praticato durante l’inverno come attività alternativa quando staccavo dalla bici e da sei mesi a questa parte ho deciso di portare avanti questa disciplina in una maniera un po’ più seria.

Quindi è una passione che ti accompagna da sempre e che è cresciuta con te, prima per la bici e ora per la corsa. Se dovessi descrivere l’emozione, la forza che ti spinge a metterti sempre alla prova, cosa diresti?
Per me è una sfida con me stesso, per vedere se riesco a raggiungere gli obiettivi che mi prefiggo. Mi piace allenarmi, lavorare su me stesso per raggiungere risultati che mi impongo io, al di là della classifica finale della competizione che andrò a sostenere.
Un esempio è quello di domenica (15 settembre, Lago Maggiore ZIPLine Trail, ndr): sono arrivato primo, ma quello a cui ho guardato sono stati i tempi e la prestazione che ho sostenuto, piuttosto che il posto sul podio.
Una domanda più tecnica. Tu sei un campione di bike oltre che trail e running: quanto l’attrezzatura corretta conta per una buona preparazione e riuscita di una competizione?

Tantissimo. Specialmente la scarpa è importantissima sia per prevenire infortuni che per ottenere il massimo dalla performance. Tutti dovrebbero dedicare davvero del tempo a questa scelta. Specialmente per la scarpa da trail, che deve avere una buona tenuta e accompagnare il passo in percorsi difficili, deve adattarsi al peso di chi la indossa e alla sua postura.
Anche l’abbigliamento tecnico è estremamente importante e troppo spesso dato per scontato. Si tende delle volte a trascurarlo pensando che non faccia differenza indossare un pantalone piuttosto che un altro. Bisogna però fare molta attenzione e valutare l’uso che se ne fa: se prendiamo come esempio un pantaloncino, questo può avere una resa accettabile durante le ore di allenamento ma in gara, sottoposto a grande sforzo, può cedere e all’insorgere del problema sei costretto a rallentare compromettendo la tua performance e il risultato della gara.
Altre caratteristiche importanti sono la traspirazione di un materiale rispetto ad un altro, le cuciture, le forme. Insomma, non bisogna sottovalutare il tema dell’abbigliamento!
Se ti chiedessimo dei consigli per iniziare a correre da dare a chi non si è mai cimentato in questa disciplina?
Abbigliamento e scarpe giuste. Poi far le cose gradatamente (cosa che io non rispetto mai!). All’inizio è meglio evitare di partire esagerando, sia per evitare infortuni e dolori sia per abituare la mente allo sforzo e allo sport. Se si vuole iniziare a correre è bene alternare la corsa alla camminata e pian piano aumentare i minuti di corsa: la testa in questo modo si allena insieme al fisico e insieme permettono di far crescere la passione e la costanza verso la corsa.
Sperando che la tendinite (contratta durante l’ultima corsa ndr) ti dia tregua, hai già un’idea di quali saranno i prossimi eventi a cui vorrai partecipare?

Il primo obiettivo è quello di guarire. Poi vorrei correre ad ottobre il Vertical Mottarone e la Utlo da 34 km. In mezzo ci sarebbero altre garette che mi piacerebbe fare, ma devo vedere in base alla mia condizione fisica.
Un’ultima domanda, questa volta un po’ di parte. Com’è per un campione come te lavorare da Sportway, consigliare ogni giorno clienti più o meno esperti o veri amatori?
Mi piace essere sempre a contatto con la gente nel mondo dello sport, perché è bello vedere anche persone che si appassionano e iniziano un percorso sportivo. Una delle cose che mi fa più piacere è quando un cliente viene, mi chiede un consiglio e poi torna a dirmi che il consiglio che gli ho dato si è rivelato giusto e si è trovato bene.
Grazie mille Luca per il tuo tempo e in bocca al lupo per le tue prossime gare!
Igor Volley – gli aggiornamenti delle campionesse
È già tempo di festeggiamenti per le campionesse di Igor Volley Novara. L’Italia di Cristina Chirichella ha vinto il bronzo e un altro splendido oro è stato conquistato dalla Serbia di Stefana Veljkovic agli Europei che si sono conclusi ad Ankara.
Il club azzurro, in occasione della consueta giornata di Presentazione della stagione sportiva organizzata a Torino nella sala conferenze ATC della Fipav Piemonte, ha ricevuto cinque importanti riconoscimenti a conferma dell’ottimo lavoro svolto non solo con la prima squadra, ma anche con le giovani promesse del settore giovanile.
Enrico Marchioni, direttore generale, ha ritirato il premio Cev Champions League per il premio vinto a Berlino nella stagione 2018/19.

Per quanto riguarda il mondo Agil Volley, la formazione Under 18 ha ottenuto il titole regionale un un argento alle finali nazionali nella stessa categoria.
Le prossime partite di Igor Volley
I tifosi potranno seguire Igor Volley nelle prossime partite che si terranno:
- 21 settembre ore 20 a Mantova: Igor Volley – Casalmaggiore (Torneo Città di Mantova)
- 22 settembre a Mantova ore 15,30: finale terzo e quarto posto; alle ore 18 finale per il primo posto.

Il merchandising ufficiale Igor Volley da Sportway
Sportway anche quest’anno sarà partner sponsor di Igor Volley e seguirà le campionesse per tutto il campionato. Da Sportway è possibile acquistare anche il merchandising ufficiale Igor Volley, on line o in negozio, anche personalizzabile.
Nitro Snowboards torna da Sportway con OFFLINE
Nitro Snowboards presenta OFFLINE
OFFLINE è la nuova e attesissima linea di snow firmata Nitro Snowboards, che è orgogliosa di presentarla e soprattutto non vede l’ora di sapere quali avventure potranno vivere i rider di tutto il mondo.
Perché OFFLINE? Perché questa linea vuole anche rappresentare una fuga dal mondo ridondante e frenetico che caratterizza la nostra vita negli ultimi anni, perennemente “online”; OFFLINE è un’occasione di evasione, di puro e genuino snowboarding in tutta la sua essenza fatta di adrenalina e divertimento!
Ci sarete solamente voi rider, la montagna e la vostra tavola. Preferibilmente qualche amico e niente di più. Nessuna ansia di dover immortalare o filmare per poi postare, condividere e chattare. Essere offline significa libertà assoluta, vivere e creare ricordi che porterete sempre con voi: la vita è troppo breve per lasciarsela sfuggire!
Da cosa è nato Nitro Snowboards Offline
Il concetto centrale su cui si è sviluppata la linea Nitro OFFLINE è proprio il concetto di disintossicarsi dalla rete e dalle sue conseguenze. Tutti, anche il team di rider di Nitro, è connesso quasi 24 ore su 24 e al giorno d’oggi sembra impossibile fare a meno di questa condizione.
Consapevoli di questa “dipendenza”, il team di Nitro ha lanciato una sorta di sfida, in primis a loro stessi. Forti della consapevolezza di quanto tempo veniva passato sulla rete, hanno deciso di spegnere tutto, andare OFFLINE e concentrarsi solamente su ciò che stavano facendo e vivere il momento, l’attimo in tutta la sua realtà.
Lo snowboard come via di fuga dalla quotidianità, dunque. Estraniarsi e vivere le vibrazioni, l’adrenalina e tutte le altre emozioni che solo stando su una tavola si possono vivere. Il focus è solo sul prossimo trick, sul prossimo slash in fresca o sulla prossima carvata in pista e sul conseguente sorriso e senso di benessere, niente di più!
Nitro Snowboards torna da Sportway
Dopo questa bellissima presentazione e conoscendo la qualità dei prodotti Nitro Snowboards non potevamo deludere i nostri clienti. Per questo motivo potrete trovare le tavole della collezione OFFLINE anche nei nostri reparti snow dei nostri store 😉
Il 22 settembre vi aspettiamo con ADMO
La storia dell’evento “il girotondo degli amici di Alessandro” nasce 3 anni fa, nel 2016, quando Chiara e Riccardo hanno ricevuto la terribile notizia che il figlio Alessandro di 7 anni era affetto da leucemia. Il terribile momento che hanno vissuto ha però spinto questi coraggiosi genitori a far conoscere la storia del loro piccolo, purtroppo comune a quella di molti altri.
Così, insieme ad ADMO (associazione donatori midollo osseo) organizzarono un girotondo attorno alla città di Verbania nel quale le mani di 5414 persone si strinsero insieme per celebrare la vita e la voglia di lottare. I fondi ottenuti furono destinati all’Ospedale Regina Margherita di Torino con la speranza di finanziare importanti ricerche alla lotta contro la leucemia.
Questa storia ha avuto un gioioso lieto fine: Alessandro è guarito, ha 10 anni e non ha perso la voglia di lottare insieme ai suoi genitori per tutti quelli che come lui stanno passando momenti terribili.


Per questo motivo ogni anno viene indetto un nuovo evento e quest’anno Il girotondo degli amici di Alessandro si terrà il 22 settembre a Baveno, presso il Parco Avventura.
La giornata promette di essere estremamente divertente per tutti i partecipanti. Ecco il programma:
- Ore 10.30: apertura delle attività al parco Avventura e alle piscine con acquascivoli. Per l’occasione sarà riservato il prezzo speciale di 10 euro per tutto il pacchetto
- Ore 12.00: Risottata con gli amici della Pro Loco di Omegna, grigliata all’Adventure Café e snack bar
- Ore 14.00: esibizione di Arcademia e inizio giochi con lo staff di ASC
- Ore 16.00: spettacolo finale con tutti i bimbi e i genitori con Nutella party
Diventare donatore ADMO
La giornata è pensata per il divertimento ma anche per la sensibilizzazione verso un tema, la leucemia, molto importante e ancora troppo poco conosciuto. La donazione di midollo osseo è una delle azioni che tutti possiamo fare per salvare una vita. Durante la giornata del 22 settembre ADMO farà il “match it now”, ovvero offrirà la possibilità di tipicizzare il midollo per diventare un potenziale donatore.
Sportway sarà a sosegno di questa importante giornata; tutti i fondi raccolti veranno donati a UGI Unione genitori ialiani contro il tumore dei bambini.