Meht 2019 – Il racconto di una giornata di sport

Lo scorso 27 luglio 2019 si è corsa la seconda edizione dell’Hoka One One Monterosa Est Himalayan Trail (MEHT). Tra i partecipanti Franco Collè era l’uomo più atteso, e non ha deluso le aspettative. Il valdostano Franco Collè del team Hoka Italia, unico doppio vincitore del Tor Des Geants, ha vinto la competizione al cospetto della parete Est del Monte Rosa presentandosi a Macugnaga, dopo aver corso e dato spettacolo nei 60km previsti del tracciato con 4500m D+, in 8h09’37”. Al femminile, successo per la spagnola Estelita Santin Fernandez che ha concluso in 10h52’22”.
Il maltempo che era stato previsto non si è fatto attendere e ha costretto gli organizzatori ad annullare la gara nella parte più alta e difficile e le due distanze più lunghe da 38 e 60 chilometri sono state sospese, radunando i partecipanti che non erano ancora transitati riportandoli in sicurezza all’arrivo.

La manifestazione, organizzata da Sport Pro-Motion asd, società organizzatrice anche di Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon e Sportway Lago Maggiore Marathon, ha scelto un posto unico in Europa per far vivere un’emozione senza precedenti. Gli atleti, tra i quali tantissimi stranieri provenienti da oltre 20 nazioni, hanno potuto ammirare il salto di 2500 metri, dal ghiacciaio del belvedere fino alla Punta Dufour a 4634 mslm, con il passaggio sulla diga di Mattmark/Saas Almagell e scollinamento al Passo del Monte Moro.

Il podio del Meht 2019

Alle spalle del fuoriclasse Franco Collè troviamo Stefano Ruzza ben distanziato in 8h50’51” e Carlo Bonnet, terzo, in 9h25’59” mentre non ha concluso la gara Giulio Ornati, il vincitore del Meht 2018 e consulente tecnico per il percorso di questa seconda edizione 2019. Per la gara femminile secondo posto per Chiara Innocenti in 12h07’58” e terzo invece per la britannica Jenny Rice in 12h20’40”.

“Per me la montagna è tutto, ben vengano questi trail dove c’è montagna vera a 360 gradi. Sentieri molto tecnici fin da subito e stamattina uno spettacolo, strupenda la parete Est e il Rosa davanti. Pomeriggio purtroppo si è annuvolato ed è arrivata la pioggia, ma lo sapevamo. La prima parte è straordinaria, ma la seconda non va sminuita. Mi avevano preavvertito dicendomi che sarebbe andata via liscia, invece è affascinante anche questa seconda parte. Tornerò senz’altro per farmela con il sole.”

Francesco Collé al taglio del traguardo del Meht 2019

Come previsto oltre alla gara principale da 60Km si sono corse anche altre quattro distanze che hanno consentito la presenza totale di circa 600 atleti. Nella 15K (100m D+) successo per Fabio Falconi in 1h27’59” e tra le donne per Priscilla Rigo in 1h53’27”, la 23K (1600m D+) con un percorso che passava sotto la parete EST del Monte Rosa è stata dominata dal favorito Mattia Bertoncini, bronzo ai mondiali 2018 di Skyrunning U23 e astro nascente della nazionale under 23. Ha vinto in 2h30’17” mentre al femminile primo posto per Anna Cremonesi in 3h40’55”.

Ancora si è disputata la 38K (2900m D+) che presentava un percorso tecnico che consentiva di assaggiare l’imponenza dei “4.000 svizzeri”. In questa distanza primo posto per Riccardo Montani in 4h49’43”, tra le donne si è imposta Cecilia Pedroni con 6h13’41”. Si è disputata per la prima volta anche la staffetta 38K+22K (2900 m + 1600 m D+), in questo caso primo posto per il team composto da Singenberger Martino – Dorici Enea in 8h55’34”.

Sportway Gold Sponsor MEHT 2019

Monterosa Est Himalayan Trail. E’ questo il nome che si nasconde dietro l’acronimo MEHT, la corsa ai piedi della parete più alta d’Europa.

meht edizione 2018
Meht edizione 2018

Anche quest’anno Sportway sarà Gold Partner della seconda edizione della MEHT, organizzata da Sport Promotion per sabato 27 luglio, con partenza da Macugnaga, in valle Anzasca.

Iscrizioni Meht 2019
Puoi iscriverti al Meht da Sportway

La prima edizione, tenutasi nel luglio 2018, aveva contato già oltre 500 iscritti ( e 4 nazioni rappresentate), che si erano cimentati nei 60k e 25k, correndo in un panorama mozzafiato, grazie anche al meteo favorevole di quella giornata.

Quest’anno si replica, con l’aggiunta di nuove distanze, precisamente 60k, 38k, 23k, 15k e 38k+22k, per dare modo di correre non soltanto ai professionisti del trail (uno tra tutti Giulio Ornati, consulente del percorso), ma anche a coloro che si stanno avvicinando alla corsa in montagna.

Sportway vedrà dunque la sua presenza alla MEHT sia attraverso  l’abbigliamento tecnico fornito agli organizzatori di Sport Promotion sia con uno stand all’interno del MEHT Village in cui verrà proposta una vasta collezione di calzature  di Hoka One One, Title sponsor della MEHT.

L’appuntamento è dunque per il 27 luglio 2019 a Macugnaga, la perla del Rosa.

Sportway sponsor tecnico del trail MEHT di Macugnaga

Si chiama MEHT (Monterosa Est Himalayan Trail) la corsa in montagna che avrà luogo a Macugnaga (VB) domenica 29 luglio 2018 di cui anche Sportway sarà sponsor tecnico.

Nato da un’idea di Sport Promotion, (altro…)

Trail del Motty, una corsa da veri duri

Trail del Motty, una corsa da veri duri. Una corsa da veri duri, in ambiente montano e in semi auto sufficienza lunga ben 40 chilometri: è il Trail del Mottarone, che si svolgerà sabato 18 maggio sulla vetta della montagna a cavallo tra lago Maggiore e lago d’Orta. (altro…)